MASSA - Prosegue con successo “Fidarse è ben, non fidarse è meghjo”: già due spettacoli in scena contro le truffe agli anziani

È partito ufficialmente il progetto “Fidarse è ben, non fidarse è meghjo (‘n giro per Massa)”, e con il secondo spettacolo già andato in scena, si conferma ancora una volta una delle iniziative più concrete ed efficaci nella lotta contro le truffe agli anziani. L’iniziativa – promossa dal Comune di Massa e dalla Prefettura, finanziata dal Ministero dell’Interno con un contributo aumentato a 25.000 euro – ha registrato finora un’ottima partecipazione di pubblico, con cittadini attenti e coinvolti.
Dopo il debutto a Marina di Massa, il progetto ha fatto tappa a Villa Menzione a Castagnetola, dove ancora una volta il teatro in dialetto ha saputo trasformarsi in uno strumento di prevenzione.
Il format è semplice ma efficace: mettere in scena, con ironia e realismo, situazioni ispirate a truffe realmente avvenute, affinché il pubblico – soprattutto quello più esposto – impari a riconoscerle e a difendersi. La terza e ultima data sarà domenica 20 luglio alle 21:30 presso il Campo Sportivo G. Raffi a Romagnano.