“Tutelare la Versilia con un marchio DOC” il WWF lancia l’appello

“Tutelare la Versilia con un marchio DOC” il WWF lancia l’appello

Luigi Casentini

di Luigi Casentini

Forte dei Marmi - L'associazione ambientalista lancia l'allarme per un turismo poco rispettoso dell'ambiente naturale della Versilia, in special modo a Forte dei Marmi.

 

“Stiamo assistendo ad un turismo che non rispetta l’ambiente in cui viene ospitato, così come l’offerta turistica di alcuni stabilimenti che non tengono conto dei delicati ecosistemi in cui sono inseriti.”

A lanciare l’allarme è il presidente del centro didattico WWF di Ronchi Luca Giannelli, in riferimento agli eventi che si sono susseguiti sul litorale dall’inizio dell’estate, eventi, secondo l’associazione, totalmente in contrasto con un’idea di salvaguardia ambientale, con numerosi turisti che hanno invaso l’area dell’oasi delle Dune del Forte accendendo fuochi e lanciando coriandoli di plastica, oltre a disturbare le eventuali tartarughe marine che in questo periodo stanno nidificando sulle spiagge.

Secondo Giannelli, servirebbe una sorta di marchio DOC che salvaguardi il tipo di offerta turistica in Versilia e, in questa ottica, è stata ben accolta l’ordinanza del sindaco Murzi che cerca di porre un freno a questi eventi.

Una situazione però, specifica Giannelli che rischia di peggiorare in ottica Bolkestein, se le aste venissero vinte da grossi gruppi esteri che poco conoscono di questo territorio.