Digiuno per Gaza, anche a Lucca i sanitari manifestano per lo stop alle ostilità

Digiuno per Gaza, anche a Lucca i sanitari manifestano per lo stop alle ostilità

Redazione

di Redazione

LUCCA - Presidi organizzati davanti agli ospedali di tutta Italia, e anche della Provincia di Lucca. Nel solo capoluogo, sono stati due le manifestazioni, la prima davanti all'ex ospedale Campo di Marte alle 13:30, e successivamente, alle 14:30, davanti all'ospedale San Luca.

Medici, operatori sanitari, politici, sindacalisti e anche comuni cittadini. Tutti si sono dati appuntamento davanti agli ospedali di tutta Italia, e anche della Provincia di Lucca, per chiedere lo stop al genocidio a Gaza anche attraverso una simbolica giornata di digiuno. è così che si sono svolti i presidi dell’iniziativa “Digiuno per Gaza”, organizzata dagli operatori del servizio sanitario della rete “digiunogaza”, con l’adesione della rete “Sanitari per Gaza”, della campagna BDS “TEVA? No grazie” e di molte altre associazioni. Una serie di presidi in tutto il Paese, si legge in una nota degli organizzatori, che vuole non solo esprimere la solidarietà alla popolazione della Striscia, sottoposta da mesi a violenze, privazioni e bombardamenti, ma anche richiamare l’attenzione pubblica e delle istituzioni su questo dramma, per chiedere interventi concreti in merito. L’obbiettivo è infatti quello di spingere lo Stato ad impegnarsi per arrivare ad un cessate il fuoco immediato e duraturo, al rispetto del diritto internazionale e all’apertura di corridoi umanitari.