Ecco la Festa dei pastori alle Prade garfagnine

Ecco la Festa dei pastori alle Prade garfagnine

Redazione

di Redazione

GARFAGNANA - Come ogni anno la tradizionale Festa dei Pastori alle Prade garfagnine è iniziata con la messa celebrata nella chiesina che in tempo di transumanza permetteva ai pastori e alle loro famiglie di mantenere un rapporto diretto con la fede e con le celebrazioni; erano tanti nel passato i pastori con i loro greggi che salivano in alto alla ricerca di erbe fresche per gli animali.

Oggi la festa vuole ricordare anche quel passato ma soprattutto è un evento gastronomico in un ambiente davvero unico. All’ombra di questi castagni secolari, ogni anno si rievoca comunque questo appuntamento che nel passato rappresentava un’opportunità per i pastori di vendere il formaggio fatto in altura e oggi invece offre a tutto svago e relax, apprezzando le ottime bontà locali proposte dalle associazioni che lavorano all’evento .

In questi anni l’amministrazione comunale di Fosciandora ha sempre lavorato per mantenere viva questa tradizione e rendere questo luogo sempre più accessibile; per tal motivo quest’anno c’è stata una bella novità, il recupero del casello del pastore che in occasione della festa è sede operativa dell’organizzazione, ma può essere usata anche per altri scopi:

Giusto per rispettare la tradizione, nel pomeriggio di domenica scorsa si è svolta una reale dimostrazione di come si compie il vero e proprio miracolo della trasformazione da latte in formaggio; eseguendo  passo, passo tutto il lavoro del casaro. Non è mai abbastanza sufficiente ricordare che il formaggio non nasce sugli scaffali ma richiede un lavoro unico