I Fratelli Cristiani lasciano Massa dopo 166 anni

I Fratelli Cristiani lasciano Massa dopo 166 anni

Redazione

di Redazione

Dopo oltre un secolo e mezzo di storia, la comunità dei Fratelli delle Scuole Cristiane saluta Massa. Dal prossimo anno scolastico, i due ultimi religiosi presenti alla San Filippo Neri lasceranno la città, segnando la fine di una presenza iniziata nel 1859.

Ma se si chiude una lunga pagina di storia, la scuola non si ferma. L’istituto resta aperto, vivo, pronto a continuare la sua missione educativa con uno spirito rinnovato e lo stesso cuore. La direzione è chiara: nessuna interruzione, nessuna perdita d’identità. Solo un passaggio di testimone, da mani religiose a mani laiche, già pronte da tempo a raccoglierlo.

Una decisione maturata dalla Provincia Italia dei Fratelli Cristiani per riorganizzare le comunità religiose, sempre più ridotte e anziane. Ma l’istituto non chiude: prosegue la sua attività educativa con personale laico, formato negli anni proprio per garantire continuità allo spirito lasalliano.

La direttrice, Elisa Calanchi, rassicura: si tratta di un cambiamento gestionale, non di identità. La scuola resta parte della rete lasalliana e continuerà a trasmettere i valori che l’hanno resa un punto di riferimento per generazioni di massesi: accoglienza, rispetto, condivisione e passione educativa.

Anche se non ci saranno più Fratelli in sede o in cattedra, due di loro faranno parte del consiglio direttivo e l’ala dell’ex comunità rimarrà aperta per visite e soggiorni.

Già altre scuole lasalliane in Italia – ha concluso la direttrice – hanno affrontato lo stesso passaggio, continuando a crescere. Così sarà anche per Massa. La San Filippo Neri va avanti, una pagina si chiude, ma la scuola resta.