BAGNI DI LUCCA - Inclusione e disabilità al centro della tappa alla cittadina termale. Locatelli ha ha visitato la sede della locale Croce Rossa.

Un luogo dove si fa concretamente inclusione sociale: il Comitato Cri di Bagni di Lucca. Per questo motivo il Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli, dietro invito del presidente nazionale Cri Rosario Valastro, ha visitato la sede termale dell’associazione per conoscere alcuni importanti progetti portati avanti. Tra questi “Montagna per tutti” che tramite l’utilizzo delle joelette, permette grazie ai volontari di far muovere in montagna persone con ridotta capacità motoria.
Il ministro è stata accompagnata a Bagni di Lucca dallo stesso presidente nazionale Rosario Valastro. Proprio il presidente era rimasto favorevolmente colpito dai progetti di inclusione del comitato termale invitando il ministro ad una visita. Invito prontamente accolto. Onorato e soddisfatto il presidente del comitato Cri Nicola Consani.
Tra gli altri servizi per la comunità, apprezzamento era stato espresso anche per la piccola ambulanza che in un territorio montano particolarmente complicato come quello di Bagni, permette di prestare adeguato soccorso il più in fretta che si può anche ai luoghi più sperduti o ai borghi con le strade più strette e inaccessibili. Tra gli interventi quello più significativo è stato senza dubbio quello di una mamma, Dalida Antonini, che ha reso l’idea al Ministro di ciò che vuol dire vivere nelle aree marginali con problematiche di disabilità, ma anche dell’importanza di poter contare su realtà come la Cri che rendono uniche la comuni