Il Ministro Valditara: “Mai nessun Governo ha fatto tanto per i precari nella scuola”

Il Ministro Valditara: “Mai nessun Governo ha fatto tanto per i precari nella scuola”

Luigi Casentini

di Luigi Casentini

Viareggio - Il Ministro dell'Istruzione e del Merito è intervenuto a Viareggio al gazebo allestito dalla Lega per incontrare elettori e amministratori del Carroccio ed illustrare i numeri della riforma della scuola.

Riforma della maturità, entrata a regime del 4+2, stabilizzazione del precariato. Ha spaziato su quasi tutti i temi riguardanti il proprio dicastero, il Ministro dell’ istruzione e del merito Giuseppe Valditara giunto a Viareggio presso il gazebo allestito in piazza Campioni.

Invitato dal consigliere regionale del Carroccio Massimiliano Baldini, Valditara ai giornalisti presenti ha elencato i punti salienti che riguarderanno la scuola a partire da settembre, primo tra tutti proprio quello della conferma di quasi il 50% degli insegnanti di sostegno e dell’elevata percentuale di iscrizioni a ruolo.

Valditara ha proseguito elencando gli investimenti fatti per le scuole toscane – pari a circa un miliardo e ottantasei milioni di euro – e ribadendo l’importanza della riforma del 4+2, fondamentale, secondo il Ministro, per le prospettive di lavoro dei giovani.

Un tema su cui si è intrattenuto anche con la presidente di Confartigianato Michela Fucile che ha avanzato proprio la richiesta di un coinvolgimento maggiore degli artigiani in questi programmi.

Infine, sulla recente questione delle reggenze in diversi istituti del territorio, Valditara ha liquidato così i numeri apparsi sulla stampa nei giorni scorsi.