HOCKEY GIOVANILE - Prima vittoria per l'Italia Under 19 all'Europeo di Viareggio 2025. Una prestazione positiva progressiva che ha permesso anche un risultato rotondo nel finale contro la Svizzera. Otto le reti segnate, di cui tre da Antonio Tagliapietra, due da Giovanni Monticelli e da Mattia Polverini, ed una da capitan Francesco Crocco. Ora la semifinale contro il fortissimo Portogallo.
Bresciani convoca Mugnaini e Poletti tra i pali, ed ad iniziare è il follinichese. Confermato il quartetto esterno, Crocco e Maggi, e davanti Tognetti e Monticelli. Italia tiene il possesso palla per metà gara e impensierisce non poco il portiere svizzero, il quale compie diverse parate importanti, soprattutto sulle conclusioni ravvicinate di Tagliapietra. Mugnaini decisivo al 15° sul tiro di Dysli, ma ancora nel finale del primo tempo le migliori occasioni sono degli azzurrini con Monticelli, il preludio della rete al 19° minuto. La conclusione del breganzese Tagliapietra assistito da Monticelli che spiazza il portiere elvetico. Prima dell’intervallo, il 2-0 azzurro di Mattia Polverini che devia in rete l’assist centrale del giovane Holban. Il feeling per il goal continua nella ripresa: apre le danze il capitano Francesco Crocco assistito in maniera eccellente da Polverini (3-0) che lo trova libero di colpire al volo ad un paio di metri da Zaugg.La quarta rete è ad opera di Monticelli, dopo due conclusioni insistite davanti a Zaugg. Al 13’22” la quinta rete è firmata da Tagliapietra con un fendente di rovescio sul primo palo e poco dopo la sesta con la seconda rete personale di Monticelli, ancora in tap-in. Svizzera sblocca lo zero sul tabellone col contropiede vincente di Schmocker. Gli ultimi 7 minuti spazio anche al più giovane portiere Filippo Poletti. Contropiede vincente per Tagliapietra al minuto 22, per la sua tripletta personale e nel finale un altro contropiede solitario viene capitalizzato dal follonichese Polverini (doppietta). Tra i migliori marcatori italiani quattro reti per Monticelli e Tagliapietra. Venerdì sera alle ore 21 contro il Portogallo: dentro o fuori per cercare di ritornare in una finale, che manca dal 2016 di Viana do Castelo.