La storia di Lucca in 18 piccoli diorami in mostra in San Cristoforo

La storia di Lucca in 18 piccoli diorami in mostra in San Cristoforo

Redazione

di Redazione

LUCCA - 18 piccoli diorami per ripercorrere la storia di Lucca con alcuni dei suoi personaggi più rappresentativi. Questa la mostra-omaggio alla città messa in scena da Lucca Model Hobby alla chiesa di San Cristoforo in via Fillungo.

Le miniature in esposizione sono create attraverso la scultura 3D e la modellazione manuale e poi magistralmente dipinte in scenette rappresentanti l’epoca nella quale i personaggi sono vissuti.

E quindi ecco Castruccio Castracani impegnato nella battaglia di Altopascio; Barsanti e Matteucci alle prese con il motore a scoppio; San Frediano che sposta il corso del fiume Serchio con il rastrello. Ed altri ancora.

L’obiettivo della mostra, come hanno spiegato gli organizzatori Roberto Del Cima, Federico Barca e Tommaso Nicosia, è triplice: incuriosire l’osservatore, scoprire di più sulla storia della nostra città e dimostrare come il modellismo sia di più di un semplice hobby, rivelandosi così un vero e proprio strumento divulgativo a 360 gradi.

La mostra che rimane aperta fino al 23 agosto è accompagnata anche da alcune conferenze. La prima è stata quella dell’editore e scrittore Andrea Giannasi: argomento i carabinieri in trincea.