Lucca, Notte Bianca da record: presenti 70mila persone

Lucca, Notte Bianca da record: presenti 70mila persone

Redazione

di Redazione

LUCCA - Grande successo per la dodicesima edizione. In piazzale Arrigoni, 100 droni hanno disegnato i simboli della città.

Un serpentone lungo decine di migliaia di persone. Per la precisione tra le 65 e le 70mila, arrivate a Lucca fin dal tardo pomeriggio per vivere la notte più lunga. Essere protagonisti di uno degli appuntamenti cardine del calendario lucchese. È la Notte Bianca 2025, un’edizione da record, che ha spinto nel centro storico tantissimi lucchesi, ma anche visitatori provenienti da tutta la Toscana. Non solo un successo nei numeri, ma anche per la qualità degli eventi messi in campo. Tra questi, quello che è andato in scena in piazzale Arrigoni per “Lucca Sospesa”, suggestivo spettacolo della mezzanotte che ha visto circa 100 droni luminosi disegnare in cielo immagini dei principali simboli della città: dalle Mura alla Torre delle Ore; dalla cattedrale di San Martino a Giacomo Puccini e la Pantera. Fino agli omaggi al Lucca Summer Festival e al Lucca Comics & Games.

Un via vai continuo di persone lungo le strade e le piazze del centro, tra negozi aperti ed eventi, come la mostra a Palazzo Sani, sede di Confcommercio, per l’esposizione dedicata agli 80 anni dell’Associazione che ha organizzato l’evento. E ancora, la musica dal vivo nei locali e per le visite guidate alla scoperta degli angoli della città meno conosciuti e per le aperture straordinarie di torri, palazzi e musei. Una serata trascorsa senza intoppi o problemi di ordine pubblico.

“La nostra associazione – affermano il presidente di Confcommercio Ademaro Cordoni e la direttrice Sara Giovannini – intende ringraziare in primo luogo l’amministrazione comunale, partner indispensabile e consolidata della manifestazione. Ed in modo particolare il sindaco Mario Pardini, che ha portato il suo graditissimo saluto in piazzale Arrigoni, subito prima dell’inizio dello spettacolo della mezzanotte. E poi tutti gli altri soggetti, pubblici e privati, che hanno sostenuto anche questa edizione della Notte Bianca: Regione, Prefettura, Provincia, Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest, Castegneto Banca 1910, Enegan, Nuova Comauto, Associazione Luccasenzabarriere, A. Bi. Lis. Associazione, Ente nazionale Sordi e Lucca Plus”.

“Un plauso – proseguono Cordoni e Giovannini – va poi a tutti i commercianti che affiancano la manifestazione con le loro iniziative, a tutti gli artisti, alle guide turistiche e a coloro che hanno proposto eventi di qualsiasi genere. E infine un ringraziamento enorme alle forze dell’ordine, ai professionisti che hanno redatto il piano della sicurezza, alla protezione civile, a tutti i suoi volontari e all’agenzia Fox, che hanno vigilato sul corretto svolgimento della serata, e infine agli operatori di Sistema Ambiente, che anche stavolta hanno ripulito la città a tempo di record”. “Un ringraziamento a chiudere – sottolineano il presidente e la direttrice di Confcommercio – alla struttura della nostra associazione che ha lavorato con impegno e dedizione all’organizzazione della festa, in modo particolare alla funzionaria Martina Carnicelli ideatrice come sempre del programma artistico e culturale della serata”.