Luci e silenzi, la Lucca onirica di Paolo Lazzerini

Luci e silenzi, la Lucca onirica di Paolo Lazzerini

Redazione

di Redazione

LUCCA - Ha chiuso i battenti questa domenica con un buon riscontro di pubblico la mostra Lucca il silenzio della Luce di Paolo Lazzerini ospitata dalla chiesa di San Cristoforo in via Fillungo. Un viaggio onirico nella città di Lucca, tra visioni sospese, geometrie poetiche, colori che parlano e silenzi che brillano.

Già affermato a livello nazionale e internazionale, Lazzerini — con sedi a Lucca, Piazza San Giusto, e via Fillungo, poi a Pietrasanta e Firenze — ha presentato nuovamente una selezione di opere della sua collezione, di grande pregio. Un impegno artistico in grado di parlare al cuore dello spettatore, attraverso i colori e le raffigurazioni.

La sua cifra stilistica di Lazzerini si riconosce nella capacità di far esplodere luce e colore in superfici vibranti, che mutano sotto lo sguardo e si accendono di sfumature diverse a seconda dell’angolazione.

La relazione tra luce, ombra e spazio diventa così esperienza immersiva, capace di trascinare il visitatore in una dimensione diversa, dove il silenzio della luce si fa parola visiva.

E trasfigura la bellezza di Lucca con panorami assolutamente da sogno.