PROVINCIA DI LUCCA - È questo il bollettino dei danni nella Piana di Lucca e nella Valle del Serchio dopo l'ondata di maltempo arrivata tra la serata di giovedì e la mattina di venerdì 29 agosto. 4 gli alberi caduti solo nei pressi delle Mura di lucca. Emanata l'allerta meteo gialla fino alle 13 di sabato 30 agosto.

Alberi e rami abbattuti, strade interrotte, black out a macchia di leopardo su tutto il territorio provinciale e tegole volate via dai tetti. Ha causato non pochi disagi l’ondata di maltempo che ha investito la Toscana nella serata tra giovedì 28 e la mattina di venerdì 29 agosto, per la quale era stata emanata un’allerta meteo arancione. Prosegue quindi la conta dei danni, fortunatamente non ingenti. Solo nei pressi delle Mura Urbane di Lucca, oltre a numerosi rami, sono state quattro le piante abbattute dal maltempo. Due grossi cedri sono crollati sugli spalti vicino alla sortita San Frediano. Una sequoia ultracentenaria dell’Orto Botanico, ha perso 15 metri della propria cima. Infine, un platano collocato sulla passeggiata delle Mura, sopra Porta San Iacopo, cadendo verso l’esterno della cinta ha danneggiato lievemente i mattoni del parapetto. Le operazioni di rimozione delle piante sono proseguite per tutta la giornata di venerdì. Non sono mancati disagi anche nella Piana di Lucca e nella Valle del Serchio, dove la caduta di diversi alberi ha causato anche la momentanea interruzione di alcune strade. I danni più ingenti, seppur non gravi, si sono però registrati sulla costa, in particolare agli stabilimenti balneari.
Il peggio però, potrebbe non essere ancora passato. L’ondata di instabilità dovrebbe infatti proseguire fino a sabato 30 agosto, ragion per cui è stata emanata un’ulteriore allerta meteo, questa volta di codice giallo e solo per la parte nord-ovest della Toscana, provincie di Lucca e Massa Carrara comprese, dalle 15 di venerdì alle 13 di sabato.