Medici di famiglia, firmato l’accordo integrativo regionale

Medici di famiglia, firmato l’accordo integrativo regionale

Redazione

di Redazione

TOSCANA - La Regione punta a rafforzare la medicina territoriale. E lo fa firmando il nuovo accordo integrativo che rafforza il ruolo dei medici di famiglia in particolare nelle aree interne e più disagiate. L'obiettivo, ambizioso, è quello di ridurre il ricorso improprio ai pronto soccorso ma anche quello di diminuire le liste di attesa.

L’accordo, che rinnova quello sottoscritto 12 anni fa, è stato presentato del presidente Eugenio Giani, dall’assessore alla salute Simone Bezzini e da Niccolò Biancalani, segretario regionale della Federazione italiana medici di medicina generale.

L’intesa ridisegna le aggregazioni funzionali territoriali dei medici, che collaboreranno sempre più tra di loro. Sono previsti incentivi per assumere personale infermieristico e di segreteria e dovrà essere garantita una continuità assistenziale sette giorni su sette alla settimana.

Ma soprattutto, i medici di famiglia svolgeranno la propria funzione anche all’interno delle Case di comunità, con un presidio notte e giorno nelle sedi hub.