TOSCANA - Sono 13.922 le famiglie beneficiarie dei nidi gratis in Toscana, di cui 848 nella Provincia di Lucca, ma questi numeri sono destinati ad aumentare con il nuovo bando per l'accesso all'agevolazione riservata ai bambini tra i 3 e i 36 mesi delle famiglie con Isee inferiore a 40mila euro.

Saranno quasi 14mila le famiglie toscane che potranno mandare gratuitamente i propri figli di età compresa tra i 3 e i 36 mesi all’asilo nido, e 848 di esse risiedono nella Provincia di Lucca. Ma questi numeri, spiega il presidente della Regione Eugenio Giani, potrebbero aumentare ulteriormente. I 13.922 beneficiari attuali sono infatti stati individuati tra le 14.717 domande presentate con il bando di giugno, ma un nuovo bando dovrebbe venire aperto già a settembre. Sempre secondo Giani, è quindi probabile che ad ottobre, con la chiusura del nuovo bando, il numero di beneficiari possa raggiungere i 15mila, per un investimento complessivo di 39,9 milioni di euro, contro i 36,5 milioni dell’anno precedente. Cifre significativamente più alte di quelle del 2024, quando il numero di beneficiari fu appena più di 13mila. Un aumento merito della decisione di innalzare il limite ISEE per l’accesso all’agevolazione dai 35mila euro dello scorso anno a 40mila euro. Con questa misura, rivendica l’assessora regionale all’istruzione Alessandra Nardini, il nido è diventato davvero un diritto per tutti i bambini, e non un privilegio solo per chi può permetterselo. Questo servizio, prosegue la Nardini, ha in primo luogo grandissimo valore educativo e pedagogico, ma è fondamentale anche per garantire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, favorendo così anche l’occupazione femminile.