Partiti i lavori da oltre 900mila euro per riqualificare la scuola di San Colombano

Partiti i lavori da oltre 900mila euro per riqualificare la scuola di San Colombano

Redazione

di Redazione

CAPANNORI - La struttura tornerà a disposizione degli alunni dopo le vacanze di Natale. Nel frattempo il Comune di Capannori sta adeguando i locali della vicina canonica, che dal 15 settembre ospiteranno i giovani studenti.

Un cantiere da oltre 900mila euro per riqualificare un’altra scuola del territorio di Capannori. Sono partiti i lavori alla scuola primaria di San Colombano, che prevedono interventi per l’efficientamento energetico, l’adeguamento sismico e alla normativa antincendio, per un costo complessivo di 940mila euro, di cui 926mila provenienti da fondi Pnrr.

Sono in corso anche i lavori per adeguare la vicina canonica di San Colombano, che dal 15 settembre prossimo ospiterà gli alunni e le alunne della scuola primaria di San Colombano, per consentire appunto i lavori nell’edificio, che sarà restituito alla comunità riqualificato. La conclusione dei lavori alla scuola primaria è prevista entro la fine dell’anno per consentire agli alunni di rientrare nella sede scolastica al termine delle vacanze natalizie.

Il progetto, i tempi della sua realizzazione e le modalità di trasferimento degli alunni sono già stati condivisi con la dirigente scolastica, gli insegnati e le famiglie interessate, durante un incontro a cui erano presenti il sindaco Giordano Del Chiaro, l’assessora all’edilizia scolastica scolastica Ilaria Carmassi e l’assessora alle politiche educative Silvia Sarti.

“Grazie ai lavori che stiamo realizzando la scuola primaria di San Colombano sarà dovutamente riqualificata e resa più funzionale, moderna e sicura – afferma l’assessora Carmassi -. Per consentire lo svolgimento dell’intervento, da settembre gli alunni saranno ospitati temporaneamente dalla canonica di San Colombano, dove sono in corso i necessari lavori di adeguamento, in modo che dal 15 settembre abbiano gli spazi e i servizi utili all’attività didattica. Abbiamo in corso molti cantieri sulle scuole del nostro territorio, perché come amministrazione comunale siamo convinti che i nostri figli abbiano il diritto di studiare e imparare in spazi belli, funzionali, sicuri. Siamo consapevoli che qualche disagio ci possa essere, anche se si tratta di uno spostamento di breve durata, ma da subito diamo piena disponibilità ad affiancare il personale scolastico e le famiglie, qualora ci fosse qualche aggiustamento da fare”.

Più in particolare l’intervento alla primaria di San Colombano prevede la demolizione della copertura esistente ed il suo rifacimento in struttura metallica, il placcaggio delle murature verticali della porzione originaria del fabbricato tramite intonaco armato su entrambe i lati, la demolizione del controsoffitto e la realizzazione di una nuova controsoffittatura, oltre alla realizzazione di un ‘cappotto’ esterno. Previsti, inoltre, la demolizione e successiva ricostruzione della pensilina posta all’ingresso della scuola all’ingresso e la sostituzione di tutti gli infissi. A livello impiantistico si procederà con il rifacimento dell’impianto elettrico esistente e con l’inserimento di valvole termostatiche di regolazione per i caloriferi esistenti. Si prevede infine l’ adeguamento normativo dei servizi igienici esistenti e l’installazione di un sistema di ventilazione meccanica controllata.