CAPANNORI - Successo di pubblico per l'inaugurazione della manifestazione a Villa Reale, che è stata inaugurata dall'assessora Silvana Pisani con il taglio del nastro.

Un’apertura in grande stile alla due giorni de “Le Rinascenze” la manifestazione d’arte che, come da tradizione, fino alla mezzanotte di stasera, si svolge presso il parco di Villa Reale. Quasi millecinquecento persone provenienti da tutta la Toscana e anche tanti turisti non hanno resistito al fascino di questa manifestazione che ogni anno esalta, come poche, ogni forma d’arte, nello scenario unico del parco. Ogni angolo, un pezzo di storia, e un artista o una compagnia. Ad inaugurare la manifestazione, nel pomeriggio, insieme agli artisti protagonisti della mostra di pittura, scultura e fotografia, alle ex-Scuderie, è stata l’assessore al comune di Capannori Silvana Pisani. La sera, invece, è venuto il sindaco di Capannori, Giordano Del Chiaro, che ha partecipato alla conferenza sulla storia del pilota aeronautico Carlo del Prete, l’eroe dei due mondi, a cui fu intitolato inizialmente l’aeroporto di Tassignano, condotta dallo storico Paolo Bottari e con ospite la nipote del pilota Alessandra Zita Del Prete. Grande mattatore della serata il comico Matteo Cesca, ma poi tanti protagonisti a partire dai giochi di luce nel buio della notte, con le farfalle luminose e i video-mapping, i concerti delle corali, le performance di acrobati e giocolieri, il fuoco e la grande novità del giardino di Main Craft il gioco preferito dai ragazzi con anche il giardino dei desideri. E stasera si replica con altri centinaia di artisti e la notte delle Stelle a cura dell’Osservatorio Astronomico di Capannori che con il telescopio, dalle ore 21,30, permetterà l’osservazione diretta del cielo e dei pianeti, nella zona antistante il laghetto del parco. Anche stasera l’apertura sarà fino alle ore 24 e per ogni ulteriore informazione www.lerinascenze.it.