“Quello di giovedì è stato un downburst”

“Quello di giovedì è stato un downburst”

Redazione

di Redazione

Massa - La "sentenza" di Piovontroton, al secolo Marco Matelli, il guru delle previsioni in dialetto massese approdato in Versilia su richiesta del Sindaco di Forte dei Marmi. E sull'evento di giovedì notte polemizza: "L'allerta diramato non contemplava il rischio vento che invece è stato il pericolo principale"

Oltre 51 mm di pioggia caduta in un’ora a Carrara ma soprattutto un vento fortissimo su tutta la costa apuoversiliese, tanto che qualcuno ha temuto un nuovo downburst, come quello che nell’agosto 2022 costò la vita a una donna e devastò le pinete del litorale. Grande paura giovedì sera, a Massa-Carrara, la perturbazione da allerta arancione che ha provocato la caduta alberi e manufatti e diversi disagi. Ma di cosa si è trattato esattamente? Lo abbiamo chiesto a “Piovotroton”, il previsore da oltre 20mila follower, da più di 10 anni vero e proprio guru del meteo in dialetto massese e che nei giorni scorsi ha “sconfinato” in Versilia, interpellato dal sindaco di Forte dei Marmi per la festa di Sant’Ermete. A conferma dell’alert sul vento lanciato da Piovontroton il fatto che tra i danni più ingenti registrati giovedì c’è lo scoperchiamento del tetto di una palazzina di via Provinciale, a Bonascola di Carrara, che ha costretto una famiglia a cercare ospitalità per la notte. Forte della sua esperienza quindi Piovontroton “striglia” i sindaci del territorio.