Regionali, campo largo, tutto in 24 ore

Regionali, campo largo, tutto in 24 ore

Cinzia Chiappini

di Cinzia Chiappini

Firenze - Ore decisive per il futuro del campo largo in Toscana. Mercoledì alle 21 si apre la votazione del Movimento5Stelle, giovedì alla stessa ora si riunisce la direzione regionale del Pd

Tutto in 24 ore. Dopo mesi di trattative, passi in avanti e marce indietro, il futuro del campo largo in Toscana si deciderà tra le 21 di mercoledì 6 e la stessa ora di giovedì 7 agosto. Sì perché è nell’arco di queste 24 ore che si terrà sia la consultazione online del Movimento5Stelle sia la direzione regionale del Pd.
Ma andiamo con ordine. Quando in Toscana il campo largo sembrava cosa fatta, settimana scorsa, a scompigliare le carte ci ha pensato da un lato l’uscita di alcuni gruppi territoriali del Movimento – tra cui Livorno e Carrara – contrari all’alleanza con il Pd, dall’altro l’indagine su Matteo Ricci, esponente democratico e candidato unitario nelle Marche. E così martedì il leader grillino Giuseppe Conte ha convocato una consultazione in rete. Dalle ore 21 di mercoledì fino alle 18 di giovedì gli iscritti toscani dovranno decidere se, come recita il quesito, il MoVimento “debba partecipare da solo oppure sia meglio verificare se vi siano le condizioni per prendere parte alla coalizione progressista”. Tre ore dopo la chiusura delle urne virtuali, e dunque con il verdetto dei grillini ormai acquisito, giovedì alle 21 si riunirà la direzione regionale del Pd per ufficializzare la candidatura di Eugenio Giani. Una riunione che, nel caso il Movimento dovesse bocciare l’alleanza, avrà un esito tutt’altro che scontato, tra le riserve sul governatore uscente dei democratici più vicini alla segretaria Elly Schlein e la consapevolezza che, con le elezioni alle porte, trovare un altro candidato aprirebbe una rischiosissima corsa contro il tempo