STAZZEMA - Il Comune ha ottenuto un contributo regionale da 350mila euro per un maxi intervento all'impianto montano, che resta la base per il Soccorso Alpino e per l'elisoccorso Pegaso in area apuana
Nuova vita per il campo sportivo di Retignano: il Comune di Stazzema ha ottenuto un contributo da 350mila euro attraverso un bando della Regione Toscana e si appresta ad affidare la progettazione a tecnici esterni. Un intervento consistente che prevede opere pubbliche in tutta la parte esterna, dall’ingresso all’impianto sportivo agli spogliatoi, con la realizzazione di un’area attrezzata, e un hub per le e-bike, oltre ad una serie di opere pubbliche tese a migliorare tutta quell’area e a creare dei servizi dedicati allo sport all’aperto e contestuali al campo da calcio.
“Con questo progetto andremo a completare la fase di miglioramento della struttura già avviata in precedenza e interverremo anche nell’area esterna circostante creando degli spazi per lo sport all’aperto. L’impianto sportivo è stato oggetto, di recente, di un altro investimento per ripristinare l’attività del servizio dell’elisoccorso notturno: è infatti un punto strategico per il nostro territorio e purtroppo spesso utilizzato dall’elisoccorso Pegaso per gli incidenti in montagna.”
Altri 22mila euro sono stati ottenuti dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e saranno destinati al campetto parrocchiale di Pontestazzemese. Qui l’opera sarà più leggera e dedicata ad una generale riorganizzazione e miglioramento dello spazio adiacente alla canonica della chiesa Sant’Antonio da Padova della frazione.