LUCCA - Da Viareggio il Ministro dell'Istruzione Valditara ha parlato anche di uno dei progetti più innovativi in ambito formativo a livello provinciale: il campus dell'Isi Pertini, che attraverso un partenariato con altri istituti scolastici ed imprese turistiche, proporrà un miglioramento della formazione tecnico-professionale.

Non solo un incontro con elettori ed amministratori del Carroccio. Nel corso della sua visita al gazebo della Lega a Viareggio, il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha parlato anche del campus che verrà realizzato dall’ISI Pertini per l’inizio dell’anno scolastico 2026/2027, grazie ai 750mila euro provenienti dal Pnrr. Si tratterà quindi di uno spazio laboratoriale che offrirà una formazione tecnico-professionale improntata sul turismo, studiata dal Pertini in collaborazione con alcune imprese del settore. Al suo interno vi saranno quattro ambienti: uno dedicato alla realtà virtuale aumentata, uno alla comunicazione nel settore turistico, uno alle lingue straniere e un quarto per il coordinamento degli altri tre, anche attraverso l’intelligenza artificiale. Il campus non sarà però utilizzato solo dai ragazzi del corso 4+2 del Pertini, attivo ormai da tre anni, ma anche dagli altri indirizzi di studio, dalle altre scuole superiori ad indirizzo turistico della Provincia e per l’orientamento degli studenti delle scuole medie.