A Bergiola commemorato l’81° anniversario dell’eccidio

A Bergiola commemorato l’81° anniversario dell’eccidio

Redazione

di Redazione

Carrara - Commemorare le 72 vittime di una delle più atroci stragi compiute in terra apuana: è quello che ogni anno fanno il comune di Carrara, la sezione Anpi territoriale e le autorità civili e militari della provincia riunite nella frazione Bergiola.

L’eccidio ebbe luogo il 16 settembre 1944 dopo il ritrovamento di un documento riportante il nome del paese di Bergiola vicino al corpo di un soldato tedesco vittima di un agguato in località Foce. I tedeschi autori della rappresaglia rastrellarono gli abitanti del paese, in maggioranza donne, bambini e anziani e li radunarono nella scuola elementare, uccidendoli e dando fuoco alla struttura. Ad essere ricordato durante l’81 anniversario della strage, è stato anche il maresciallo della Guardia di Finanza Vincenzo Giudice, che provò senza successo ad offrire ai tedeschi la sua vita in cambio della salvezza della popolazione e finì fucilato con la moglie, il figlio e la figlia. A lui è stata concessa la Medaglia d’oro al Valore Militare.