Balneazione, revocati i divieti, fine settimana salvo a metà

Balneazione, revocati i divieti, fine settimana salvo a metà

Cinzia Chiappini

di Cinzia Chiappini

Versilia - Arpat ha dato il via libera ai tuffi nelle sei località dei Comuni di Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore dove, probabilmente a causa del maltempo, era stato rilevato inquinamento da escherichia coli

Incassato l’esito dei controlli di Arpat, che ha dato riscontro favorevole sulla qualità delle acque, i comuni di Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore hanno revocato il divieto di balneazione nelle sei località in cui, giovedì 4 settembre, erano stati rilevati valori di escherichia coli superiori alla soglia consentita. Le aree interessate erano la foce della Fossa dell’Abate e la zona di piazza Matteotti, nel comune di Camaiore; l’area del Pontile, le foci del fosso Motrone e di Fiumetto a Pietrasanta, e la spiaggia di Forte dei Marmi Sud, tra il bagno Piero e il bagno Santa Maria. Il via libera ai tuffi è arrivato sabato, prima – intorno alle 13.30 – da Forte dei Marmi, poi verso le 15.30 da Pietrasanta e alle 1630 anche da Camaiore. Un provvedimento che ha salvato almeno a metà un primo fine settimana di settembre in cui l’affluenza di bagnanti e turisti in spiaggia, dicono gli addetti ai lavori, è particolarmente elevata.