Pietrasanta - Pietrasanta supera anche la penultima selezione e viene inserita nella rosa delle quattro finaliste insieme ad Alba, Foligno e Viterbo. Adesso occhi puntati all'audizione in presenza del 16 ottobre.

E’ fatta: dopo mesi di attesa Pietrasanta è ufficialmente approdata alle fasi finali per l’elezione di Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027. Adesso dovrà vedersela con Alba, Foligno e Termoli.
I risultati della seconda selezione sono stati comunicati nel pomeriggio di martedì dal Ministero della Cultura, dopo uno slittamento della decisione prevista, in un primo tempo per la giornata di lunedì.
Ad essere escluse quindi dalle quattro finaliste sono state dunque le città di Varese-Gallarate e Chioggia. Un risultato non scontato è stato il primo commento del sindaco e assessore alla cultura Alberto Stefano Giovannetti.
Adesso l’attesa è per il 16 ottobre quando una delegazione di Pietrasanta sarà in audizione pubblica al Ministero della Cultura, davanti alla commissione presieduta da Lorenza Baroncelli, per la presentazione e l’approfondimento del proprio progetto, in vista della valutazione finale.
Ciascun Comune avrà a disposizione un tempo massimo di 60 minuti (30 per la presentazione e altrettanti di colloquio con la giuria).
La proclamazione della vincitrice avverrà entro il 30 ottobre 2025: alla Capitale sarà assegnato un contributo di 1 milione di euro da parte del Ministero della Cultura per realizzare gli interventi previsti dal progetto di candidatura.