Celebrati 82 anni dall’inizio della Lotta di Liberazione a Carrara

Celebrati 82 anni dall’inizio della Lotta di Liberazione a Carrara

Redazione

di Redazione

Di fronte al cippo posto in località Foce, oltre ad autorità, ANA e ANPI, anche i famigliari del tenente Giovanni Montolli, considerato primo combattente della resistenza in terra apuana.

L’8 settembre 1943, dopo l’annuncio dell’armistizio, gli Alpini del battaglione “Val di Fassa” si scontrarono con i soldati tedeschi alla Foce, respingendo il tentativo di disarmo e dando inizio alla Resistenza apuana.

Anche quest’anno, in memoria di quei giorni, si è svolta, di fronte al cippo in memoria dei caduti, la cerimonia di commemorazione, alla presenza delle autorità, dell’ANA Alpi APuane, dell’ANPI e dei famigliari del tenente Giovanni Montolli, a cui il cippo è dedicato.

 

Nel settembre 1943 il tenente Montolli, 32 anni, del battaglione alpini Val di Fassa, cadde sotto il fuoco nazi-fascista: è considerato il primo combattente della resistenza in terra apuana.