CICLISMO - Scatta giovedì pomeriggio con la cronosquadre di Viareggio il 29° Giro Internazionale Femminile della Toscana. Quattro tappe difficili e ricche di trabocchetti. Al via 260 atlete di 28 squadre provenienti da tutto il mondo. La belga Margot Vanpachtenbeke mette in palio la maglia rosa vinta nel 2024. "El Diablo" Claudio Chiappucci testimonial della corsa organizzata da patron Brunello Fanini (nella foto).
Voglia di grande ciclismo per il 29esimo Giro della Toscana Internazionale femminile nel nome e nel ricordo di Michela Fanini. Patron Brunello ha allestito una corsa spettacolare e ricca di spunti tecnici col ritorno nella giornata inaugurale di giovedì della cronometro a squadre sul lungomare di Viareggio come non accadeva ormai dal lontano 2011. Si assegnerà la prima maglia rosa ma colei che la indosserà non è detto riesca a portarla fino al traguardo di Montecatini Alto. In mezzo un ghiotto menù fatto di insidie e trabocchetti ma anche di salite arcigne con le frazioni di Quarrata, Segromigno e Montecatini Alto, che la generale potranno ridisegnarla e stravolgerla. Testimonial della corsa “El Diablo” Claudio Chiappucci. Nato nel 1996 il Toscana è diventato negli ultimi anni una sorta di trampolino di lancio per atlete pronte ad entrare nel gotha del pedale mondiale. Rimane senza dubbio anche la corsa più longeva che in periodi bui ha fatto quasi da cometa al ciclismo femminile. Il pedale racconta che nel 2024 la vittoria andò a Margot Vanpachentebeke che battè la lituana Rasa Leleyvite dopo un duello acceso sul filo dei secondi. Tutto si decise nella quarta tappa, da Lucca a Montecatini Alto, 129 km caratterizzati da due circuiti da ripetere entrambi tre volte. Il primo con lo strappo di Segromigno in Monte e il secondo con la salita leggermente più lunga di Vico prima dell’ultima rampa che portava appunto al traguardo di Montecatini Alto. A sfrecciare per prima fu proprio la Leleyvite che regolò allo sprint il gruppetto delle migliori. Ironia della sorte, la lituana non riuscì però a spodestare dal trono la belga per soli 2”, situazione simile a quella dell’edizione 2023 quando i due secondi furono fatali alla lituana (ormai toscana d’adozione) a favore di Alessia Vigilia. Non c’è due senza tre ? Chissà…
Tutte le sere su noitv uno speciale dedicato al Giro di Toscana: giovedì e venerdì alle ore 21,30; sabato e domenica alle ore 20.