Debutto da sogno per Benetti a Imola: pole e podio al Trofeo Aprilia Rs660

Debutto da sogno per Benetti a Imola: pole e podio al Trofeo Aprilia Rs660

Roy Lepore

di Roy Lepore

IMOLA - Il pilota 15enne di Stazzema ha preso parte alla gara in qualità di wild card, impressionando gli addetti ai lavori sia per la performance che per il risultato. Tempo migliore in qualifica con 1’58.511 e pole position a cui è seguito il piazzamento sul podio.

Nel weekend dal 5 al 7 settembre, Thomas Benetti ha debuttato sul leggendario circuito di Imola prendendo parte, come wild card, al Trofeo Aprilia RS660. La wild card è un invito speciale che consente a un pilota di partecipare ufficialmente ad una gara senza essere iscritto all’intero campionato, occasione che Benetti ha colto al volo insieme al team Mmr dopo un convincente test svolto a Misano poche settimane prima.

Il feeling con la pista, nonostante fosse la sua prima volta sul tracciato di Imola – notoriamente tecnico e impegnativo – è stato immediato. Già nelle qualifiche Benetti ha fatto segnare la pole position con il tempo di 1’58.511, dimostrando subito di poter lottare per le posizioni di vertice.

In gara 1, complici problemi tecnici legati alla pedana della sella che hanno condizionato la guida e reso difficili le scalate di marcia, il pilota quindicenne di Stazzema ha comunque conquistato un ottimo terzo posto. Un risultato che ha dato fiducia in vista della domenica, quando in gara 2 Benetti ha sfoderato una prestazione eccezionale: battaglia serrata fino all’ultimo giro e sorpasso decisivo all’ultima curva, che gli è valso una splendida vittoria.

Il successo assume ancora più valore considerando il livello degli avversari. Tra questi anche un forte pilota statunitense, Jayden Fernandez (secondo in entrambe le gare) con esperienze pregresse e ambizioni mondiali, e Ferruccio Lamborghini (quarto e terzo nelle due gare), fratello della cantante Elettra, figlio di Tonino e nipote del suo omonimo fondatore dell’azienda automobilistica. Benetti non solo è riuscito a tenerli dietro, ma in gara 2 ha inflitto oltre 14 secondi di distacco proprio a Lamborghini, impressionando addetti ai lavori e team rivali che non hanno esitato a fargli i complimenti.

“Insieme al team MMR avevo già fatto un test – spiega Thomas Benetti – qualche settimana prima al Misano World Circuit per un test con un’Aprilia Rs660 ottenendo ottimi risultati. Sono stati propedeutici per questo fine settimana di Imola, dove mi sono trovato bene sin da subito e nelle qualifiche ho guadagnato la pole position. La gara 2 è stata una lotta fino all’ultimo giro, ma sono felice di avere portato a casa un sudatissimo primo posto. Sono molto contento e soddisfatto di essere stato competitivo già dal primo turno e di aver concluso un ottimo week end con una vittoria.”

Un debutto che non passa inosservato: talento, determinazione e capacità di adattarsi a una pista mai vista prima hanno reso il fine settimana di Thomas Benetti a Imola un autentico trionfo.