Emanata l’allerta meteo arancio per buona parte della Provincia di Lucca

Emanata l’allerta meteo arancio per buona parte della Provincia di Lucca

Redazione

di Redazione

PROVINCIA DI LUCCA - L'allerta arancio per rischio idrogeologico e idraulico andrà dalle 17 di martedì 9 settembre alle 13 di mercoledì 10 settembre, ed interesserà le zone S2 (bacino Serchio Lucca), S3 (Serchio costa) e A4 cioè la Piana di Lucca (comuni di Capannori, Porcari, Montecarlo e Altopascio).

Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana ha emesso un’allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 17.00 di oggi, martedì 9 settembre, alle 13.00 di domani mercoledì 10 settembre.

L’avviso di allerta arancio riguarda le zone del territorio S2 (bacino Serchio Lucca ), S3 (Serchio costa) e A4, ossia l’area della Piana (comuni di Capannori, Porcari, Montecarlo e Altopascio); mentre per le rimanenti zone del territorio – V (Versilia), area S1 (bacino del Serchio-Garfagnana-Lima) – il livello di allerta è di colore giallo.

Le previsioni meteo del Lamma prevedono il transito di una perturbazione atlantica che porterà piogge diffuse e temporali. I fenomeni saranno distribuiti in modo irregolare e potranno risultare localmente forti. Cumulati medi compresi tra i 10 e i 30 mm e massimi puntuali fino a 60-80 mm o localmente superiori sulle zone occidentali della regione (intensità orarie fino a 40-60 mm/h). Mercoledì precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio o temporale in attenuazione nel corso del pomeriggio a partire da ovest. Cumulati medi compresi tra i 20 e i 40 mm con massimi puntuali fino a 60-80 mm o localmente superiori sulle zone costiere e occidentali in genere. Intensità orarie fino a 40-60 mm/h.

Sono previsti temporali forti su gran parte della regione più probabili sulle zone costiere e occidentali. Temporali che, nella giornata di mercoledì, potranno associarsi a possibili grandinate e a colpi di vento.