Folla per la rinascita della libreria “La Vela”

Folla per la rinascita della libreria “La Vela”

Massimo Mazzolini

di Massimo Mazzolini

Viareggio - La storica libreria di Corso Garibaldi ha riaperto i battenti grazie all'impegno di tre giovani che hanno deciso di proseguire la loro attività, interrotta dopo la chiusura di una libreria lucchese.

 

Mentre tante attività di vicinato abbassano le saracinesche, schiacciate dalla crisi e dalla concorrenza del commercio online, a Viareggio arriva una notizia che profuma di coraggio e rinascita. Domenica ha riaperto la storica libreria La Vela nel cuore commerciale della città.

A restituirla ai viareggini sono tre ragazzi, Natale Surace, Filippo Francesconi e Stefan Ostling – che hanno deciso di scommettere sul potere dei libri e sulla vitalità di uno spazio culturale condiviso.

Giusto un anno fa i tre giovani si ritrovarono senza lavoro, dopo la chiusura di un bar-libreria a Lucca dove erano impiegati. Quella delusione, che avrebbe potuto trasformarsi in rassegnazione, è diventata invece la scintilla per un progetto ambizioso: riportare in vita La Vela, un luogo simbolico della città, che per decenni ha rappresentato un punto di riferimento per lettori, scrittori e intellettuali.

L’inaugurazione di domenica e’ stato un momento di festa, non solo per loro ma per tutta la città: un segnale forte che dice che la cultura, se sostenuta da passione e coraggio, può ancora trovare strade nuove. La Vela torna a solcare il mare della lettura, guidata da tre giovani che hanno scelto di non arrendersi.