Il Circolo Tennis Viareggio diventa comunale

Il Circolo Tennis Viareggio diventa comunale

Luigi Casentini

di Luigi Casentini

Viareggio - L'amministrazione ha deciso di inserirsi nelle trattative per la vendita della struttura esercitando diritto di prelazione e garantendone un futuro come struttura pubblica.

 

 

Il comune di Viareggio eserciterà – come contemplato nel contratto di occupazione del demanio pubblico – il diritto di prelazione per l’acquisto del Tennis Club Viareggio all’interno della pineta di Ponente.

E’ stato lo stesso sindaco del Ghingaro a fare l’annuncio, assicurando così una gestione pubblica per l’impianto, il quarto circolo italiano per longevità, fondato nel 1856.

Le trattative per la vendita del tennis, la cui proprietà è divisa tra 19 soci, erano partite circa due anni fa quando della struttura si interessarono due maestri del Circolo Raffaelli di Forte dei Marmi, trattativa che poi non andò in porto ma da lì la volontà dei soci si era indirizzata alla vendita dell’impianto del quale si era interessato anche l’attuale coach di Matteo Berrettini, Alessandro Bega ma per il suo progetto 4 campi sarebbero stati troppo pochi.

L’ultimo, in ordine di tempo, è stato un investitore ucraino la cui offerta aveva riscosso il favore di gran parte dei soci.

Ed è forse dall’ipotesi che l’impianto diventasse un circolo esclusivo perdendo un po’ della storicità che lo contraddistingue che l’amministrazione comunale ha deciso di esercitare il diritto di prelazione.

“L’acquisizione del Circolo Tennis Viareggio – si legge nella nota inviata dal comune – consentirà al Comune di pianificare interventi di riqualificazione, affinché la struttura possa diventare un moderno centro sportivo a disposizione di tutti.