LUCCA - Uno spettacolo nato nell'ambito della collaborazione instaurata tra il Teatro del Giglio e l'Università Mozarteum di Salisburgo, che ha messo a disposizione lo strumento del compositore austriaco, per un concerto che ha fuso due anime musicali distanti in un'unica voce.

Due icone della storia della musica si sono incontrate al Puccini Museum per far rivivere le melodie di Puccini e Mozart. Nel museo del compositore lucchese è infatti andato in scena un concerto nel quale Laura Sophia Hummel e Ida Gillesberger hanno adoperato il vero violino marchio Klotz di Mozart, mentre Fabrizio Datteri ha fatto risuonare il pianoforte Steinways & Sons di Puccini. Un evento nato dal rapporto di collaborazione nato tra il Teatro del Giglio e l’Università Mozarteum di Salisburgo, che ha messo a disposizione il prezioso strumento appartenuto al compositore austriaco. Lo spettacolo al quale hanno assistito anche il sindaco Mario Pardini e i rappresentanti del Teatro del Giglio, del Museo Puccini e dell’Università Mozarteum, ha proposto un programma che ha unito l’Andante della Sonata in La maggiore K. 526 con l’Intermezzo da Manon Lescaut di Puccini, quest’ultimo presentato in una rara trascrizione per violino e pianoforte di Guglielmo Andreoli, in un concerto che è stato un omaggio ai due celeberrimi compositori, ma anche e soprattutto un’opportunità di fondere due diverse anime musicali in un’unica irripetibile voce.