BARGA - Quarant’anni documentando tradizione e cambiamento (40 years Documenting Tradition and Change) è il titolo della personale di Keane, artista irlandese di origini ma ormai divenuto tra i più importanti artisti barghigiani, che si tiene fino alla fine di questo mese di settembre alla Fondazione Ricci di Barga.

L’esposizione esplora quattro decenni di lavoro in Italia di un artista che sfida i confini convenzionali in continuo dialogo con l’anima e le tradizioni di Barga.
E’ senza dubbio la storia di un grande artista che arrivato nella Valle in sidecar dal mondo, ha trovato qui la sua patria elettiva. Lui che aveva girato tanti luoghi dell’Europa, come artista, saltimbanco, mangiafuoco, da allora non se n’è più andato. Ma la mostra è ancore tanto altro.
Poco dopo il suo arrivo nella Valle Keane approdò a Barga e da allora, con le sue tele, i suoi lavori, le sue immagini ne documenta tradizione e cambiamento
Insomma in queste opere c’è l’invito alla riflessione, con immagini che spesso, se non sempre, scuotono gli animi e le coscienze attraverso le immagini che ci pongono di fronte.
Ma c’è tanto altro nelle opere che ripercorrono quarant’anni di Keane a Barga