VIAREGGIO - Consegnato un software Geco, programma di supporto.
Il gruppo dei Motociclisti delle “Tartarughe Lente” hanno consegnato presso la “Casina dei Ricordi”, all’Istituto Comprensivo di Torre del Lago un software Geco, un programma di supporto ai ragazzi con difficoltà di apprendimento, per lavorare con bambini con Dsa e altri Bes con un approccio multicanale all’apprendimento con mappe, suoni, immagini e testi. Grazie all’ambiente dedicato si possono creare e gestire le attività da svolgere in classe o a casa.
La donazione è stata resa possibile grazie al contributo del Motoraduno e di altre iniziative organizzate dalle Tartarughe Lente, con la sensibilità di tante persone e come hanno fatto fino ad oggi mettono a disposizione della collettività strumenti utili, oltre al software, come in questo caso, hanno donato in passato tanti defibrillatori.
Erano presenti gli alunni delle terze classi dell’Istituto, accompagnati dai loro insegnanti e dal dirigente Carlo Bertolozzi che ha ringraziato per la donazione ricevuta. L’assesore al sociale Sara Grilli ha voluto anche lei mettere in risalto il lavoro di questa associazione. “Sul nostro territorio sono davvero importanti e l’amministrazione comunale è loro vicina per le varie iniziative in cui sono protagonisti”. Giuliano Bandoni presidente dei Motociclisti delle Tartarughe Lente ha poi fatto visitare agli studenti la “Casina dei Ricordi” illustrando loro il significato che rappresenta per la nostra città dopo la tragedia ferroviaria del 29 giugno 2009 che ha provocato 32 vittime innocenti.