Rapporto Inps, in Toscana calo di popolazione e più precari

Rapporto Inps, in Toscana calo di popolazione e più precari

Redazione

di Redazione

TOSCANA - La percentuale degli inattivi invece si è ridotta dal 26,7% al 26,1%. Paga media: 100,9 euro al giorno per gli uomini, 76 per le donne.

Meno residenti ma più occupati. È soprattutto questo quello che emerge dalla fotografia del rapporto sociale 2024 di Inps Toscana, presentato a Firenze. Nel primo caso il calo nella popolazione toscana parla di un -8.324 persone, mentre dall’altro lato, il tasso d’occupazione si attesta al 70,9%. Oltre un punto e mezzo in più rispetto al 2023, quando la percentuale si fermò al 69,3%. Un valore, quest’ultimo, al cui interno è presente però un’ombra: ci sono più precari.

Il saldo migratorio registra un +14.178 in valore assoluto, mentre per il mercato del lavoro nel 2024 la differenza tra assunzioni e cessazioni è positivo, con 508.276 nuove assunzioni e 486.540 cessazioni. Come detto però sono calate le assunzioni a tempo indeterminato. La percentuale degli inattivi invece si è ridotta dal 26,7% al 26,1%.

Per quanto riguarda la retribuzione, è pari a 100,9 euro medi giornalieri per gli uomini (inferiore alla media nazionale di 107,5 euro), mentre per le donne la media è 76,0 euro, anche in questo caso inferiore al dato nazionale (79,8 euro). I pensionati toscani sono 996.889, di cui 476.685 maschi e 520.204 femmine.