Stretta del Comune sulla mobilità in centro storico

Stretta del Comune sulla mobilità in centro storico

Leonardo Monselesan

di Leonardo Monselesan

LUCCA - In arrivo il divieto di transito per i risciò nelle zone più trafficate del centro storico. In via di completamento l'installazione di nuovi varchi elettronici per la ZTL. Proseguiranno i controlli sui permessi per il carico e scarico merci.

Piazza San Michele, Piazza del Giglio, via San Paolino e via Fillungo. Sono alcuni dei punti nevralgici del centro storico di Lucca dove i risciò non potranno più circolare. A stabilirlo è stato il Comune di Lucca, che, in concerto con i noleggiatori, ha deciso di chiudere il transito a questi mezzi in alcune delle zone più congestionate all’interno del perimetro delle Mura Urbane. Per segnalare le zone interdette saranno installati nelle prossime settimane 30 appositi cartelli. Ma questo è solo una delle misure adottate nell’ambito della regolamentazione della mobilità in centro storico. Sarebbe infatti quasi giunta al termine l’installazione dei pali sui quali verranno collocati i nuovi varchi elettronici delle ZTL, che integreranno quelli già presenti e che saranno attivati entro la fine dell’anno. Infine proseguirà la vigilanza delle forze dell’ordine sulla questione del carico e scarico merci, dopo che la modifica del regolamento comunale sul transito dei veicoli in centro storico ha portato a decine di multe nelle ultime settimane.