LUCCA - Appuntamento alle 15:30 di domenica 14 settembre in Piazzale Arrigoni, nel centro storico di Lucca, dove le migliori balestre della città si sfideranno a suon di dardi. La sfida sarà trasmessa in diretta da NoiTv

Siamo ormai nel vivo del Settembre Lucchese, e con l’avvicinarsi della luminara, si avvicina anche il diciassettesimo palio di Santa Croce, la competizione più importante dell’anno per le migliori balestre lucchesi, assieme al palio di San Paolino del 12 luglio, quest’anno vinto da Mauro Buccellati del Terziere di San Martino della Compagnia Balestrieri Lucca. L’appuntamento per i tiratori della Compagnia Balestrieri di Lucca e delle Contrade di San Paolino è fissato all’indomani della processione, domenica 14 settembre alle 15.30 in piazzale Arrigoni, dove verrà allestito il campo di gara. Grandi assenti di quest’anno saranno gli Sbandieratori Città di Lucca, impegnati nei campionati italiani della Lega Italiana Sbandieratori. L’appassionante gara, che sarà trasmessa in diretta da NoiTv, ha radici affondano nel medioevo e continuerà a svolgersi secondo il Regolamento scritto il 26 giugno 1443. Saranno quindi quattro contendenti alla volta a sfidarsi a suon di dardi per aggiudicarsi infine il drappo di Santa Croce, di cui possiamo mostrare le immagini in anteprima.