MOTORI - Elenco iscritti da sogno al 48° rally Mille Miglia, gara determinante per l'assegnazione del titolo nel T.I.R 2025. Al via von il numero 1 Pinzano, leader della classifica, e a seguire piloti di gran classe e alto lignaggio tra i quali Andrea Crugnola, Paolo Andreucci, Giuseppe Testa, Alessandro Re, Luca Pedersoli e Andrea Mabellini. Nella foto il podio del Piancavallo con Crugnola, Andreucci e Pinzano.
Il Rally 1000 Miglia si svilupperà su due giornate di gara, con un totale di 94,46 chilometri di prove speciali, nel pieno rispetto del regolamento TIR. Sabato 20 settembre sarà la volta della storica “Pertiche”, che torna nella sua configurazione completa di 26 chilometri: una prova spettacolare e selettiva, in grado di incidere sin dalle prime battute sulla classifica. Domenica 21 settembre il programma prevede tre prove da ripetere due volte: la breve ma insidiosa “Bione” (6,13 km), la tecnica e veloce “Marmentino” (17,35 km) e la nuova “Sabbio Chiese – Dall’Era Valerio” (10,75 km), caratterizzata da passaggi iconici come il salto in paese e il suggestivo transito sotto il Santuario delle Cornelle.