Una scuola futuristica per i bimbi di Mulina di Stazzema

Una scuola futuristica per i bimbi di Mulina di Stazzema

Luigi Casentini

di Luigi Casentini

Stazzema - Il nuovo edificio è stato realizzato grazie ad un finanziamento di un milione e trecento mila euro a cui ha partecipato la Fondazione Cassa di Risparmio. "Un investimento sul futuro" ha commentato il sindaco Verona.

“Un’investimento per il futuro” l’ha definito il sindaco di Stazzema Maurizio Verona e, ovviamente, non potrà che essere così dato che quest’anno sono appena nove i bambini iscritti alla scuola dell’infanzia Martiri di Mulina, che ha aperto nella nuova struttura realizzata ex novo dall’amministrazione comunale.

Un’edificio avveniristico, i cui profili vogliono ricordare quello dello skyline delle Apuane – con il suo tetto a tre corpi – e il cui interno è quasi uno spazio aperto con il parco prospicente, grazie alle enormi vetrate che compongono la facciata.

Una struttura didattica all’avanguardia che risponde a tutti gli ultimi standard sia acustici che termici e soprattutto antisismici.

Un’investimento di circa un milione e trecento mila euro a cui ha contribuito la Fondazione Cassa di Risparmio mentre un altro milione e cinquecentomila sono attesi dalla Regione per la ristrutturazione del plesso di Ponte Stazzemese.