Massa - Si terrà nel corso del festival “Tarta Editorial”: i fondi raccolti serviranno all'acquisto di mezzi per persone con disabilità

L’arte può trasformarsi in un gesto concreto di solidarietà. È questo lo spirito che anima la prima edizione del festival itinerante “Tarta Editorial”, ospitato a Villa Cuturi e patrocinato dal Comune di Massa. La manifestazione nasce con un obiettivo chiaro: raccogliere fondi per acquistare scooter destinati a persone disabili, grazie a un’asta benefica che coinvolge artisti di primo piano come Dario Ballantini, Antonio Possenti e Manuela Merani. Il programma intreccia mostre, incontri e dibattiti. Ad aprire la rassegna, domenica 14 settembre, sarà il vernissage “People and Animals” con oltre quindici opere in esposizione, seguito dall’asta solidale. Il 18 settembre spazio a “Colori e psiche”, talk show tra autori ed esperti del benessere, mentre il 20 settembre la chiusura con “Autori per sempre”. Oltre alla finalità benefica, la manifestazione vuole sottolineare il potere culturale e terapeutico dell’arte: poesia, teatro, pittura e lettura diventano strumenti capaci di combattere solitudine e disagio, trasformandosi in occasioni di comunità e inclusione.