Valorizzazione del lago di Gramolazzo, conclusi i lavori da 500mila euro

Valorizzazione del lago di Gramolazzo, conclusi i lavori da 500mila euro

Redazione

di Redazione

MINUCCIANO - Conclusi gli interventi del lotto 8 del camminamento con il completamento della sponda nord. All'inaugurazione presente anche il presiedente della Regione Toscana Eugenio Giani.

Il lago di Gramolazzo ha un nuovo camminamento a completamento del quadro dei lavori effettuati lungo la sponda nord e che si aggiungono all’allargamento a valle della strada regionale 445 della Garfagnana nella zona di Castelnuovo, la variante di Minucciano e ad altri lavori di ripristino e valorizzazione della viabilità.

Collegamenti che la Regione ritiene elementi imprescindibili per l’attrattività dei luoghi e la vita sociale delle comunità locali in una parte della Toscana che inizia a diventare meta di importanti flussi turistici provenienti dall’Italia e dall’estero. Il lago, che ha una superficie di un chilometro quadrato e un volume di 3,8 milioni di metri cubi, ha sia come immissario che come emissario il Serchio di Gramolazzo ed il torrente Acqua Bianca, che provenendo dal monte Pisanino attraversa il paese di Gorfigliano, frazione del comune di Minucciano).

All’inaugurazione presente anche il presidente della Regione Eugenio Giani: “Lo splendore del lago di Gramolazzo nella Garfagnana, una piccola Svizzera toscana. Continua la valorizzazione di questo luogo straordinario, oggi l’inaugurazione del lotto 8 del camminamento con il completamento della sponda nord, insieme al sindaco Nicola Poli e a tanti cittadini. Un’estate che ha visto la Garfagnana con i suoi paesaggi incontaminati e la sua vita autentica protagonista nella scelta di turisti e visitatori. Questo ci incoraggia nella valorizzazione di questa terra con interventi sulla viabilità quali la variante di Minucciano e l’allargamento a valle della 445 nella zona di Castelnuovo. I collegamenti sono un elemento imprescindibile di attrattività dei luoghi e di vitalità delle comunità. Andiamo avanti con coraggio a fianco di tutti i Comuni della Toscana diffusa! Questa è un’ altra tappa importante di un cammino che ci rende orgogliosi”.

Sul lago sono presenti strutture turistiche, un albergo ed alcuni ristoranti ed è possibile la balneazione durante i mesi estivi, nei pressi di alcuni arenili sabbiosi. La passeggiata lungolago, dotata di piccole spiagge, comprende giardini, aree gioco per bambini, noleggio di biciclette e canoe in prossimità di diverse opere scultoree in marmo bianco tratto dalle vicine cave sulle Apuane.

Il progetto

“Conclusi i lavori di realizzazione del prolungamento della pista ciclo-pedonale verso la diga Enel, del nuovo accesso al Parco del Lago con parcheggio in località ‘Tintoria di Castagnola’, del locale che accoglie i servizi igienici e della nuova spiaggia artificiale in loc. Rimessa di Agliano. I lavori, per un importo complessivo di euro 500.000,00, hanno visto il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per euro 200.000,00 e quello della Regione Toscana ‘Settore Trasporto Pubblico Locale e marittimo – mobilità sostenibile’ per euro 250.000,00. I lavori appena conclusi rappresentano soltanto l’ultimo tassello di un percorso volto a valorizzare con attenzione e continuità un luogo che è diventato forse la prima attrazione turistica della valle combinando balneazione, sport acquatici, aree picnic, turismo lento e una sentita vocazione naturalistica e sul quale l’Amministrazione intende investire ulteriormente con lo scopo di completare l’anello del lago e offrire una fruizione sempre più improntata a qualità e sostenibilità”.