LUCCA - Lunedì (13 ottobre), dalle 15 alle 18:30, quando all’ambulatorio a San Concordio, sarà possibile effettuare misurazioni gratuite della pressione oculare e dello spessore corneale, esami fondamentali per individuare precocemente malattie quali il glaucoma e altre patologie silenziose.

Lucca celebra la Giornata mondiale della vista con una serie di iniziative organizzate dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (Uici), in collaborazione con la Fondazione sezione italiana dell’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità – Iapb Italia Ets e con il sostegno dell’amministrazione provinciale.
Le iniziative sono tutte improntate alla prevenzione delle malattie oculari e alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica e sono state al centro della presentazione che si è svolta questa mattina (giovedì 9 ottobre) a Palazzo Ducale e, dopo il saluti istituzionali del Capo di Gabinetto, Francesco Raspini, il presidente dell’Uici Lucca, Franco Moretti e il dottor Antonio Torre, oculista di riferimento hanno illustrato le iniziative.
“Prevenire – commenta il presidente dell’Uici Lucca, Franco Moretti – significa proteggere la vista e migliorare la qualità della vita: con queste iniziative vogliamo offrire strumenti concreti ai cittadini, ribadendo in questo modo con i fatti il valore della prevenzione come diritto di tutti”.
La giornata avrà inizio alle 11, sempre a Palazzo Ducale, dove saranno distribuiti opuscoli divulgativi dedicati alle buone pratiche per la prevenzione della cecità e delle patologie visive più diffuse. Vi sarà, poi, un secondo momento dedicato alla salute oculare: lunedì 13 ottobre, dalle 15 alle 18:30, quando all’ambulatorio della sede dell’Uici Lucca (via Nottolini a San Concordio), sarà possibile effettuare misurazioni gratuite della pressione oculare e dello spessore corneale, esami fondamentali per individuare precocemente malattie quali il glaucoma e altre patologie silenziose.
“L’Uici di Lucca – conclude il suo presidente – non limita il suo impegno alla Giornata mondiale della Vista: nel corso dell’anno, infatti, promuove numerose attività di prevenzione in tutte le scuole del territorio, con progetti educativi dedicati ai più giovani. Grazie, poi, all’Unità mobile oftalmica partecipiamo alle più importanti manifestazioni pubbliche e interveniamo nei luoghi di lavoro, offrendo screening gratuiti e momenti di sensibilizzazione. Infine, l’ambulatorio della nostra sezione rappresenta un presidio stabile di prevenzione e cura sul territorio, nonché un punto di riferimento concreto e affidabile per coloro che vogliono tutelare la propria salute visiva”.
Per informazioni si può contattare Uici Lucca, telefono: 0583/56799, mail:uicilu@uici.it