Barga, ecco i vincitori del Premio Pascoli

Barga, ecco i vincitori del Premio Pascoli

Redazione

di Redazione

BARGA - Hanno partecipato in quasi 250 da tutta Italia, per un totale di 500 opere presentate.

Al Teatro dei Differenti di Barga si è svolta la cerimonia di consegna del Premio Nazionale “G. Pascoli – L’ora di Barga”, organizzato da Unitre Barga, Comune di Barga, Fondazione Giovanni Pascoli, Fondazione Ricci, Pro Loco Barga e Commissione Pari Opportunità del Comune di Barga, al quale quest’anno hanno partecipato in quasi 250 da tutta Italia, per un totale di 500 opere presentate. Il premio ha visto gli interventi e le premiazioni a cura della sindaca Caterina Campani e della presidente di giuria Maria Lammari.

I primi classificati sono stati per la sezione D Fotografia Inedita Adulti, Tommaso Cavecchia da Ferrara con lo scatto dal titolo Campi di fine agosto. Da registrare per quanto riguarda i partecipanti della provincia di Lucca, la terza posizione di Angela Bonugli da Fosciandora con lo scatto Verso casa. Nella sezione C Poesia inedita giovani la vittoria è andata ad un giovane barghigiano, Tommaso Giovannetti con la poesia La Bellezza. In questa sezione, tra i partecipanti locali, premio speciale I Poemetti a Sveva Picchi, Marta e Lorenzo Valdrighi, della classe IV A, Scuola primaria di Fornaci di Barga. Premio speciale Mariù a Sara Luporini da Lucca. Premio speciale Gulì a Marta Batastini da Fosciandora.

Nella sezione B poesia Edita, primo classificato Nerio Vespertin da Bologna con il volume M.U.S.A. e tra i locali Premio speciale Caprona ad Amarita Marchetti da Barga. Infine, la vittoria per la sezione A poesia inedita è andata a Giuseppe Mazzantini da Cascina, con la poesia Bolgheri, premio ritirato dalla figlia. Le poesie vincitrici dei vari premi sono state lette con particolare bravura dagli attori Luca Lunatici e Valeria Belloni. A presentare la cerimonia Maria Elisa Caproni. Davvero ben eseguiti, con anche la messa in musica di celebri poesie pascoliane come l’Ora di Barga, gli intermezzi musicali di Tiziano Fulceri e Stefano Carnicelli.