BASKET B/INTERREGIONALE - Prima sconfitta stagionale del BCLucca battuto 86 a 77 da un Seagulls Genova indomabile ma non irresistibile. Deve recitare il mea culpa la squadra di coach Olivieri che prima dà l'impressione di poter dominare la partita ma poi si spegne e la butta via. Non bastano i 22 punti di un sontuoso Gianni Dubois. Domenica prossima (ore 17) arriva il Casale Monferrato.
Genova per noi…No, Genova amara per un BCLucca che come sovente accade passa con troppa disinvoltura dalla versione buona del Dr. Jeckyll, a quella imprevedibile e strampalata di mr Hyde. Al PalaCus contro un Seagulls neopromosso e voglioso di ben figurare la squadra di coach Olivieri si presenta ringalluzzita dalle prime due belle vittorie stagionali e da prestazioni che hanno suscitato grandi speranze. Vero che siamo all’inizio del campionato ma i biancorossi, anche sul parquet ligure in completo rosso, sembrano avere le potenzialità giuste per recitare un ruolo di primissimo piano. Ti accomodi in tribuna e l’andazzo è quello che quasi vorresti tirar fuori il sigaro e distenderti un pò. Il ritmo è sostenuto e Lucca, che ha un Dubois (alla fine 22 a referto) in grande spolvero, ci sguazza che è un piacere. Vantaggio esterno piuttosto ampio (16-27) alla fine del primo quarto. Si rifanno sotto gli ardimentosi liguri ma anche all’intervallo lungo sul 38 a 44 il match sembra sotto controllo. Al ritorno in campo però il Bcl è sparito, o quasi. Brescianini (mvp della serata con 25 punti) è l’uomo-simbolo della rimonta e del sorpasso dei padroni di casa. Il parziale di 27 a 10 del terzo-quarto è elequente: Lucca si innervosisce smarrendo la via del canestro. Genova avanti di 9 ma poi anche di 22 e il disperato tentativo di rientrare nel finale è vano. Matura una sconfitta che fa male per due motivi: 1, la Seagulls di coach Pastra era ampiamente alla portata e battibile; 2, e preoccupa ancora di più in prospettiva: il solito limite di giocare partite e contropartite nella stessa gara. E questo può essere un guaio. Intanto domenica prossima (ore 17) al Palatagliate calerà il Casale Monferrato in una partita da vincere ma soprattutto da giocare con la massima concentrazione senza gli ormai famosi cali di tensione o lunghi passaggi a vuoto.