Carnevale 2026, ecco le date dei rioni

Carnevale 2026, ecco le date dei rioni

Cinzia Chiappini

di Cinzia Chiappini

VIAREGGIO - Saranno 13 gli appuntamenti con le feste “by night”, accompagnati da eventi pomeridiani per i più piccini. E per l’ingresso ai corsi mascherati, prezzi “congelati”. Dalla prima settimana di dicembre via alle vendite dei cumulativi, scontati, fino alla Befana.

Si inizia il 31 gennaio con la Vecchia Viareggio e si chiude il 21 febbraio alla Croce Verde. In mezzo 3 appuntamenti al Marco Polo, 5 in Darsena per un totale di 13 serate inclusa quella organizzata in tandem tra Vecchia Viareggio e Croce Verde. Sono state ufficializzate le date delle feste rionali del Carnevale 2026 che saranno accompagnati da una serie di appuntamenti pomeridiani, dedicati ai più piccini. E quando mancano poco più di tre mesi all’alzabandiera, arrivano i primi dettagli dell’edizione 2026. A iniziare dal costo dei biglietti che rimarrà invariato – 22 euro l’ordinario per gli adulti – così come quello del cumulativo in vendita a scontato a 40 euro sempre per gli adulti, a partire dalla prima settimana di dicembre e fino alla Befana, dopodichè costerà 10 euro in più. E a proposito di numeri, secondo il bilancio di previsione della Fondazione Carnevale, per l’edizione 2026 l’ente guidato da Marialina Marcucci si aspetta di incassare dal botteghino 3 milioni e 586mila euro, in una stima prudenziale inferiore di circa un milione al guadagno lordo del 2025. Per il Carnevale numero 153 si segnala inoltre l’incremento del contributo versato dal Comune di Viareggio, da 350mila a 420mila euro, forse anche per compensare l’aumento dei diritti Siae e Scf, che balzano da 290mila a 358mila euro.