“Ci siamo svegliati con l’acqua in casa, è la seconda volta in un mese”

“Ci siamo svegliati con l’acqua in casa, è la seconda volta in un mese”

Redazione

di Redazione

CARRARA - La disperazione dei residenti di Fossone già allagati lo scorso 9 settembre. A poco più di un mese Carrara finisce di nuovo sott’acqua: oltre 131 mm di pioggia cadute in 6 ore. Alle 5.30 è scattato l'allarme per il Carrione, un'ora dopo la comunicazione sulla chiusura delle scuole. E nelle frazioni a monte si registrano nuove frane.

Altro risveglio da paura per i cittadini di Carrara: gli oltre 131 mm di pioggia caduti in 6 ore, hanno allagato taverne, cantine e campi, mettendo in ginocchio diverse famiglie. Intorno alle 7,00 è scattata anche la chiusura immediata delle scuole di ogni ordine e grado.

La zona più colpita è stata quella di Fossone, dove ha esondato il fiume Parmignola, ingrossato dal violento nubifragio e dove a creare disagi è un canale tombato in zona Pelucara.

Molte strade sono state interdette alla circolazione per le voragini nell’asfalto e per permettere alle gru e ai mezzi della protezione civile di aiutare le famiglie in difficoltà.

Sull’Aurelia, due abitazioni in particolare sono state inondate da circa un metro di acqua e fango intorno alle 5 del mattino, subendo numerosi danni all’interno e all’esterno. In entrambe le abitazioni erano presenti dei bambini che sono stati portati al sicuro non appena l’acqua ha iniziato a salire di livello.

Momenti di paura anche per un ragazzo che è rimasto bloccato con l’auto nel sottopasso di Baudoni intorno alle 5,00 mentre si recava al lavoro. Per fortuna il conducente è riuscito ad uscire dal mezzo incolume e ad allontanarsi. In poco meno di un’ora l’auto è stata completamente sommersa.

Nonostante il Carrione avesse raggiunto i livelli di guardia e fatto scattare l’alert, a distanza di alcune ore ha iniziato ad abbassarsi. Nelle zone montane si segnalano frane e smottamenti in località Piastra, sopra alla frazione di Torano, e tra Codena e Bedizzano.