LUCCA - A una settimana dall'inizio della manifestazione ci sono ancora molti posti liberi in alberghi e bed and breakfast. Colpa delle tariffe che salgono fino al 500%, con molti appassionati di fumetti che preferiscono trovarsi un letto lontano da Lucca
Maiora Solutions, società specializzata nello sviluppo di soluzioni di AI, business analytics e revenue management, ha analizzato i prezzi medi in hotel e in appartamento durante i giorni del Lucca Comics & Games 2025 (29 ottobre – 2 novembre). L’analisi è stata condotta con i sistemi AI della società di Milano, che hanno confrontato 40 annunci di hotel (3 e 4 stelle) e appartamenti pubblicati dalle piattaforme Booking e Airbnb. Nello specifico, l’indagine ha confrontato i prezzi per 2 persone, per 2 notti (venerdì 31 ottobre – domenica 2 novembre) con il weekend successivo all’evento (7-9 novembre) e calcolato le variazioni di prezzo.
L’analisi ha stabilito che durante il Lucca Comics una camera doppia in hotel 3 e 4 stelle, costa mediamente, a notte 427,5 euro. La settimana successiva, in un normale weekend senza eventi, la doppia costa 71,5 euro: l’aumento nei giorni del festival è quindi pari al +500%; cinque volte tanto.
Analizzando gli annunci degli appartamenti si scopre che due persone spendono mediamente 122 euro a notte per il weekend del 7-9 novembre, mentre la settimana precedente, durante il Lucca Comics, il fine settimana del 31 ottobre – 2 novembre costa 482 euro a notte, in un appartamento che Airbnb valuta per due persone. Il rincaro è pari dunque al +295%, ossia il triplo.
Ma quest’anno, per la prima volta, a una settimana dall’inizio della manifestazione, ci sono ancora diversi posti vuoti nelle strutture di Lucca e delle prime colline lucchesi. Il mercato sta iniziando a punire gli eccessi tariffari, come ci ha spiegato Giuliano Satti della Immobiliare Essegi. Sempre più persone preferiscono spendere meno per il pernottamento, spostandosi in Versilia, a Pisa, a Montecatini, e poi facendo i “pendolari dei Comics”.
Anche se ci sarebbero altri modi per provare a risparmiare, come ci ha raccontato l’esperto di affitti brevi Lorenzo Venturi, gestore del canale YouTube “Guadagnare Ospitando”. Ad esempio, delle estensioni software che permettono di bypassare le grandi piattaforme e risparmiare sulle commissioni, che incidono per un quinto sui prezzi
Se hai letto questo articolo, possono interessarti anche