Comics: un mostra Luce & Friends, la mascotte del Giubileo

Comics: un mostra Luce & Friends, la mascotte del Giubileo

Redazione

di Redazione

LUCCA - La creatività del Carnevale di Viareggio per tradurre in cartapesta Luce & Friends, la mascotte del Giubileo 2025. E’ il progetto voluto da  mons. Paolo Giulietti, arcivescovo di Lucca e dalla Fondazione Carnevale di Viareggio e che ha coinvolto Alessandro Vanni, giovane artista del Carnevale, per la realizzazione di una mascherata in gruppo ispirata proprio a Luce, l'icona dell’Anno Santo ideata da Simone Legno.

La creatività del Carnevale di Viareggio per tradurre in cartapesta Luce & Friends, la mascotte del Giubileo 2025. E’ il progetto voluto da  mons. Paolo Giulietti, arcivescovo di Lucca e dalla Fondazione Carnevale di Viareggio e che ha coinvolto Alessandro Vanni, giovane artista del Carnevale, per la realizzazione di una mascherata in gruppo ispirata proprio a Luce, l’icona dell’Anno Santo ideata da Simone Legno, direttore creativo del marchio Tokidoki.

La costruzione in cartapesta, realizzata con il contributo della Fondazione Banca del Monte, è stata presentata nella Chiesa di San Cristoforo, nell’ambito dell’iniziativa PuntiLuce, che ha presentato anche una esposizione di tavole inedite di Simone Legno, dal titolo Icone Sacre, dedicata alla rivisitazione in chiave contemporanea di celebri immagini mariane nel mondo.

Alla presentazione della mostra, oltre a monsignor Giulietti  ha partecipato anche il presidente della Regione Eugenio Giani.

Fino al 2 novembre la mascherata sfilerà nel centro storico di Lucca per incontrare il popolo del Comics e promuovere gli eventi di PuntiLuce e l’arte della cartapesta del Carnevale di Viareggio.