LUCCA - Terza edizione della manifestazione organizzata dalla Croce Verde di Lucca. Appuntamento domenica 5 ottobre.

Corsa, pulizia dell’ambiente e percorsi etno-botanici, inquadrati all’interno di quattro tracciati da 2, 5, 10 e 16 km. È la terza edizione di Marcia in Verde, l’evento in programma domenica 5 ottobre della Croce Verde di Lucca, valevole per il Trofeo Podistico Lucchese, con partenza dalla Terrazza Petroni a Lucca.
Nata nel 2023 mettendo al primo posto l’accessibilità, l’evento, inserito nel calendario Vivi Lucca Events del Comune di Lucca, quest’anno prevde ulteriori attività: il plogging e la pulizia dell’ambiente, la passeggiata con animali domestici e percorsi etno-botanici alla scoperta della flora locale con il dottor Marco Pardini esperto di etnobotanica ed etnocucina.
“Sarà una mattinata all’insegna della mobilità universale e del contatto con la natura, del benessere e della bellezza – commenta Daniele Massimo Borella, presidente della Croce Verde di Lucca – Ci saranno attività davvero per tutti i gusti: oltre alla corsa e alla passeggiata, sempre a carattere inclusivo, sarà possibile dedicarsi al plogging, che combina l’esercizio fisico alla raccolta dei rifiuti; o ancora, ci sarà spazio per i possessori di cani, che potranno portare a spasso i loro fidati amici a 4 zampe, grazie ad appositi punti di sosta lungo i vari tragitti. Un’altra grande novità è la presenza del dottor Marco Pardini, conosciuto ed apprezzato esperto di etnobotanica ed etnocucina, che metterà le sue competenze al servizio dei presenti, guidandoli in percorsi etnobotanici gratuiti per scoprire la vegetazione del parco fluviale. Insomma – conclude Borella – sarà una mattinata tutta da scoprire; per questo invito la cittadinanza a partecipare numerosa”.
La quota d’iscrizione ammonta a 3 euro per gli iscritti, 4 euro per gli occasionali e 2 euro per i minori di 11 anni.