Lucca - Al via a Lucca, giovedì 9 ottobre, la decima edizione del festival "Economia e Spiritualità". Ci racconta tutto uno degli ideatori della manifestazione, il professor Francesco Poggi

Il titolo della decima edizione del festival “Economia e Spiritualità” è “Le vie della pace: ecologia integrale, sviluppo civile e autodeterminazione dei popoli”. A Lucca, giovedì 9 ottobre alle 17, presso l’auditorium Cappella Guinigi del Complesso di San Francesco (ingresso da via della Quarquonia 1, davanti al Museo Guinigi), si tiene l’incontro di inaugurazione della manifestazione: un dialogo sul tema “Islam e Mediterraneo” tra Franco Cardini, professore emerito della Scuola Normale Superiore di Pisa e direttore dell’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi e il professor Amos Bertolacci, docente di Storia della Filosofia Medievale presso la Scuola IMT di Lucca.
In questa occasione sarà presentato anche il manifesto “Non in nostro nome”, già firmato da oltre mille tra docenti e intellettuali, contro il rischio di una guerra globale. A introdurre la discussione sarà il professor Alessandro Bedini del Campus Lucca (Università di Pisa), mentre il moderatore sarà Gianluca Lorenzetti, ricercatore dell’Università di Perugia. Il festival si sposterà poi ad Assisi, Borgo a Mozzano e Pisa, per concludersi a Lucca il 6 dicembre, con il professor Stefano Zamagni che, nell’auditorium della Fondazione Bml, parlerà di economia integrale.