Elezioni: la panoramica del voto in Versilia e in Provincia di Massa Carrara

Elezioni: la panoramica del voto in Versilia e in Provincia di Massa Carrara

Redazione

di Redazione

Maggiore affluenza in Versilia rispetto alla media della Provincia di Lucca, che conquista la maglia nera regionale superata di poco da Massa Carrara, dove Tomasi avrebbe battuto Giani. Sulla costa della Provincia lucchese la vittoria di Giani è più marcata che nel resto del territorio provinciale, ma il margine è meno ampio di quello regionale.

Non si discostano molto dai risultati della Provincia di Lucca quelli delle elezioni regionali in Versilia, dove la vittoria di Giani è stata leggermente più marcata sia per un maggior numero di voti a favore (50,56% contro il 49,59% provinciale), sia per la quantità inferiore di preferenze per Tomasi (44,72% rispetto al 45,87% provinciale). Questo nonostante tre comuni in controtendenza, Forte dei Marmi, Massarosa e Pietrasanta, che hanno accordato più voti al candidato di centrodestra. Da notare poi come nessuno dei tre consiglieri regionali eletti per rappresentare la Provincia di Lucca, Puppa, Fantozzi e Salotti, debba ringraziare i comuni costieri della Provincia di Lucca per questo risultato, visto il numero esiguo di preferenze espresse nei loro confronti, mentre degli 8.000 voti ottenuti da Alessandro Del Dotto, che ha solo sfiorato l’elezione, più di 7.500 sono arrivati dalla Versilia. Per quanto riguarda l’affluenza invece, i versiliesi si sono dimostrati lievemente più presenti, grazie al 41,38% dei votanti rispetto al 40,42% della media provinciale, con Stazzema maglia nera della costa con il 29,80%.

Storia ben diversa in Provincia di Massa Carrara, dove invece Tomasi ha ricevuto il 47,91% dei voti, mentre Giani si è fermato poco sotto, al 47,13%. È inoltre stata meno marcata la rilevanza di Fratelli d’Italia (21,22% contro il 26,78% regionale) nella coalizione di centrodestra, grazie anche al 17,24% di Forza Italia (6,17% regionale) e al 7,02% della Lega (4,38% regionale). Risultato peggiore invece per il PD (fermo al 30,20% contro il 34,43% regionale), Alleanza Verdi e Sinistra (5,79% rispetto al 7,01% regionale) e la lista Giani presidente (6,27 rispetto all’8,86 regionale). A livello di affluenza, la provincia di Massa Carrara ha di poco strappato il penultimo posto a quella di Lucca, grazie al voto del 40,79% degli aventi diritto.