BORGO A MOZZANO - Ultimi preparativi per la notte più tenebrosa dell’anno la notte di Halloween, che vede tante iniziative anche nella nostra provincia. La più storica è senza dubbio Halloween Borgo a Mozzano che quest’anno spegne le 31 candeline; una festa partita quasi per gioco, suggerita da chi nel territorio aveva vissuto negli Stati Uniti e che nel corso dei decenni si è trasformata in una delle feste più partecipate d’Italia.
Come sempre l’unica incognita è il tempo, ma per il momento le previsioni sembrano buone e l’organizzazione procede spedita. Lo scorso anno fu l’edizione da record ma non è escluso che si possa ripetere il successo del 2024. Ecco dunque anche alcuni consigli utili per trovare parcheggio.
Quindi viabilità aperta anche durante lo spettacolo pirotecnico ai piedi del suggestivo ponte del Diavolo. Giusto ricordare che da alcuni anni l’ingresso alla festa è libero proprio per renderla più popolare e accessibile a tutti con al pomeriggio tante iniziative per i più piccoli e la sera per tutti
